+39 0471 727958
  • 01.jpg
  • 04.jpg
  • 06.jpg
  • 08.jpg
  • 10.jpg
  • 11.jpg
  • 12.jpg

Gli odori e i colori di una natura intatta, la quiete, un paesaggio mozzafiato: questo e quello che troverete nelle Vostre escursioni alla conquista dell'„Alpe di Tires" - da qualunque direzione veniate! L'accogliente Rifugio Alpe di Tires, ai piedi dei Denti di Terrarossa, rappresenta una meta escursionistica da non perdere.

Oppure potete rimanere...

... e vivere avventure sempre nuove, tramonti spettacolari, serate indimenticabili e molti sentieri d'ineguagliabile bellezza: il punto di partenza ideale per gite di piú giorni nella zona del Catinaccio, Sciliar ed il Sasso Lungo.

  • per iniziare: Alpe di Tires, Rifugio Mahlknecht, Punta d'Oro, Forcella di Terrarossa (4 ore)
  • luoghi di culto preistorici: Alpe di Tires, Forcella di Terrarossa, Malga Saltner, Rif. Bolzano, M.te Pez e ritorno attraverso II sentiero d'alta montagna (6 ore)
  • natura selvaggia: Alpe di Tires, Rifugio Bergamo, e ritorno attraverso il Buco d'Orso (4 ore)
  • pascoli in fiore: Alpe di Tires, rif. Alpe di Siusi, Zallinger, Rif. Sassopiatto (eventualmente scalata dei Sassopiatto), ritorno sulla "Cresta" (5 ore)
  • saghe e leggende: Alpe di Tires, P.sso Molignon, Rif. P. Principe, Lago Antermoja, e ritorno attraverso la Val Duron (7 ore)

sonnenaufgangkastelruther spatzenklettersteig


Attraversamento

TIPP: da Siusi a Tires e ritorno
Da Siusi in funivia fino all'Alpe di Siusi/Compatsch. Da qui proseguire lungo il sentiero n. 2 in direzione Albergo Panorama attraverso magnifici pascoli d'alta montagna fino a raggiungere la Forcella dei Denti di Terra Rossa. Salire il sentiero a serpentina e dopo ca. 2,5 ore si raggiunge il Rifugio Alpe di Tires.

Da qui e possibile scegliere la via più breve che in ulteriori 2,5 ore conduce attraverso il Buco dell'Orso e la Valle di Ciamin fino a Tires/Bagni di Lavina Bianca. Chi desidera spingersi più Iontano può optare per il sentiero che conduce al passo Molignon/Rif. Bergamo e la Valle Ciamin (3,5 ore) oppure per il Rif. Bolzano a Monte Pez in 4 ore fino a Tires/Bagni di Lavina Bianca.

ueberschreitungueberschreitungueberschreitung

Ritorno in autobus da San Cipriano fino alla stazione a valle della funivia Siusi-Alpe di Siusi (punto di partenza). L'escursione può comunque partire da vari luoghi della zona dello Sciliar oppure da Tires. Possibile, ma comunque più faticoso, iniziare l'escursione in senso antiorario, partendo dall'ascesa da Tires al Rifugio Alpe di Tires.

Informazioni per l'orario delle corriere: www.silbernagl.it

Con il mountain bike

Certament il mountain bike non è obbligatorio ma...

bike1bike2bike3… chi é un vero biker non si lascerà certo scappare l'occasione di arrivare con la sua bici direttamente al rifugio. Percorrendo strade forestali si possono intraprendere escursioni in mountain bike sia dall'Alpe di Siusi che da Campitello di Fassa.



Mappa Alto Adige powered by Sentres - Il Portale Attività Outdoor #1 e App