+39 0471 727958
  • 02.jpg
  • 03.jpg
  • 04.jpg
  • 10.jpg
  • 12.jpg

I gestori del rifugio Judith e Stefan sono dei veri buongustai e facendo fede al motto „ciò che piace a noi, piace di sicuro anche ai nostri ospiti“ hanno creato un menu variegato, dato dalla cucina tirolese con note di cucina mediterranea. Gli ingredienti utilizzati sono solo di prima scelta e per quanto possibile provenienti dai dintorni. Lo speck viene affumicato direttamente dal contadino e le spezie giungono dall’orto di casa di Castelrotto.

essenessenessen

Lo chef assieme alla sua squadra regala tutto il suo impegno ormai da 6 anni per deliziare il palato degli ospiti. Tutte le specialità, dolci compresi, vengono preparati freschi in casa, evitando a priori pietanze preconfezionate.

Sulla carta delle bevande troverete la birra bionda di Merano e la Hefe di Weihenstephan in Baviera, entrambe naturalmente alla spina. Come vino alla spina viene proposto un Merlot del veronese e un Lago di Caldano scelto (Kalterer See Auslese). Per gli intenditori anche Santa Maddalena, Lagrein, Cabernet Souvignon e Pinot nero.

essenessenessen

L’acqua minerale giunge dalla montagna di casa dei brissinesi, la Plose. Acqua nota per le sue proprietà curative e per questo venduta a Venezia per fino in farmacia. E’ con quest’acqua minerale che Judith prepara il suo sciroppo di fiori sambuco fatto in casa, che ripaga ogni escursionista giunto fin quassù...

Piatti freddi

  • piccola insalata mista
  • speck contadino locale, con sottaceti, rafano, pane
  • spuntino sul tagliere: speck contadino, salami, formaggio e pane
  • piatto misto di formaggi con pane e burro
  • Formaggio grigio marinato con cipolle e pane

Minestre

  • minestra di canederli di speck fatti in casa
  • brodo di carne con pasta e würstel
  • brodo di carne con pasta e carne di manzo
  • minestrone di verdura con erbe aromatiche e würstel
  • minestra d’orzo con pezzetti di verdura e pezzetti di carne
  • minestra di gulasch con pane

Primi piatti

  • Spaghetti al pesto (mit grüner hausgemachter Basilikumsauce)
  • Spaghetti mit Tomatenfleischsauce und Parmesankäse
  • tagliatelle con finferli freschi
  • Pikante Hüttennudeln nach dem Rezept des Chefs (Tomatenfleischsauce, Käse, Gewürze, Knoblauch und Perperoncino)
  • canederli agli spinaci con salsa al gorgonzola

Secondi piatti

  • uova al tegamino con speck e patate al forno
  • speck tagliato finemente con patate arrostite
  • patate al forno gratinate (con formaggio fuso)
  • ricotta alle erbe con patate bollite e insalata
  • canederli di speck con insalata
  • Manzo lesso con patate saltate
  • Gulasch di manzo con canederli
  • piatto dell’alpinista: impasto di carne arrosto con un uovo al tegamino, patate al forno e insalata
  • piatto Alpe di Tires: polenta con ragù di carne e pomodoro (chi lo desidera eventualmente con pomodori freschi) gratinato (con formaggio fuso) , un pizzico di origano e un’insalatina come contorno

Dolci

  • Kaiserschmarren (impasto simile alle crepes) con marmellata di ribes rossi e zucchero a velo
  • yogurt altoatesino al naturale con marmellata di ribes rossi
  • torta marmorizzata o Linzer fatte in casa
  • strudel di mele fatto in casa con crema di vaniglia
  • strudel di ricotta fatto in casa
  • torta Sacher fatta in casa con panna
  • Südtiroler Naturjoghurt mit Preiselbeeren
  • Hausgemachter Linzer-, Marmorkuchen mit Sahne
  • Hausgemachter Apfelstrudel mit Vanillesauce
  • Hausgemachter Topfenstrudel
  • Creme Caramel