Giovedì |
Venerdì |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Situazione generale: Sulle Alpi permane un campo di alta pressione. Le masse d'aria sono tuttavia più umide. |
Situazione generale: Un fronte freddo si avvicinerá da nordovest e attraverserá le Alpi nella notte tra venerdì e sabato. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il tempo: Nel pomeriggio il tempo sará soleggiato con cielo poco nuvoloso. |
Il tempo: Cielo molto nuvoloso con solo sprazzi di sole. In serata e nella notte successiva si registreranno rovesci abbastanza diffusi, localmente anche temporaleschi. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il tempo in montagna: La visibilitá in montagna potrá essere ridotta a livello locale dalla nuvolositá. Altrove le condizioni saranno buone con temperature in lieve ulteriore aumento. |
Il tempo in montagna: La visibilitá sará spesso ridotta sulla maggior parte dei gruppi montuosi. Tratti soleggiati più lunghi saranno possibili sulla cresta di confine occidentale. Dal pomeriggio saranno possibili dei rovesci che, dalla serata, diverranno più frequenti e diffusi e potranno anche assumere un carattere temporalesco. Il limite della neve a nord calerá fino a 1600 m circa. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Evoluzione ulteriore: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|