+39 0471 727958
  • 01.jpg
  • 04.jpg
  • 06.jpg
  • 08.jpg
  • 10.jpg
  • 11.jpg
  • 12.jpg

Rif. Alpe di Tires - Molignon - Lago di Antermoja


Intinerario:
laurenzi tourDal Rifugio Alpe di Tires: sul sentiero n. 554 direzione Catinaccio. Appena prima de! Passo Molignon m. 2.600 sulla sinistra alla prima corda su verso la cresta s su questa all'altipiano e alla cima nordovest de! Molignon m. 2,778. Poi in direzione est all'inizio vero e proprio della ferrata m. 2.763. Si scende ripido-mente e poi sulla cresta si arriva ad una forcella piú grande (discesa difficile). Risalita sulla cesta alla gobba del Molignon di mezzo m. 2.845 (erosioni di lava in mezzo alla roccia calcarea).

Ora sul verso sud, prima su cenge, si scende sempre piú ripidamente fino all'ultima corda della ferrata, da qui si scende su un ghiaione al Lago d’Antermoja. Tornare al Rifugio Alpe di Tires attraverso i passi di Antermoja, Principe e Molignon, oppure procedere per altri sentieri..

Tempo di cammino compl.: ca. ore 7,5
Difficoltá: Piuttosto difficile, esposta e vertiginosa, solo per esperti o con guida alpina
Premesse: buona e completa attrezzatura per ferrata, sicurezza nel camminare sulla roccia, assenza di vertigini, tempo buono.

laurenzi1laurenzi2laurenzi3

Download illustrazione "Ferrata Laurenzi" (tedesco) >>